Cos'è alexander selkirk?

Alexander Selkirk: Il Vero Robinson Crusoe

Alexander Selkirk (1676 – 1721), nato Alexander Selcraig, è stato un marinaio scozzese che trascorse quattro anni e quattro mesi come naufrago sull'isola disabitata di Más a Tierra nelle isole Juan Fernández, Cile. La sua storia ispirò il romanzo Robinson Crusoe di Daniel Defoe.

  • La Nascita e i Primi Anni: Alexander Selkirk nacque a Lower Largo, Fife, Scozia. Era noto per il suo carattere litigioso e poco incline alla disciplina.

  • La Carriera di Marinaio: La%20sua%20vita%20da%20marinaio iniziò in giovane età. Partecipò a spedizioni piratesche nel Pacifico.

  • L'Incidente e l'Abbandono: Nel 1704, mentre faceva parte dell'equipaggio della nave Cinque Ports, Selkirk espresse preoccupazioni sulla navigabilità dell'imbarcazione. Durante una sosta a Más a Tierra, chiese di essere lasciato sull'isola piuttosto che proseguire. Il capitano acconsentì, nonostante Selkirk si fosse poi pentito della sua decisione.

  • La Sopravvivenza sull'Isola: La%20vita%20sull'isola fu inizialmente difficile. Selkirk dovette cacciare capre selvatiche, pescare e costruire rifugi per sopravvivere. Col tempo, si adattò all'ambiente, addomesticando gatti selvatici per proteggersi dai topi.

  • Il Salvataggio: Nel 1709, fu avvistato e salvato dalla nave Duke, comandata dal Capitano Woodes Rogers.

  • Il Ritorno in Scozia e la Fama: Il%20suo%20ritorno in Scozia lo rese una figura popolare e la sua storia divenne di dominio pubblico.

  • L'Ispirazione per Robinson Crusoe: Daniel Defoe si ispirò alla vicenda di Selkirk per scrivere il suo celebre romanzo Robinson Crusoe, pubblicato nel 1719. Sebbene il romanzo sia un'opera di finzione, molti elementi della trama sono basati sulle reali esperienze di sopravvivenza di Selkirk.

  • La Morte: Alexander Selkirk morì di febbre gialla nel 1721 a bordo della nave HMS Weymouth al largo delle coste dell'Africa occidentale, mentre serviva come luogotenente.